Dear iH Hotels Group Guest,
in this difficult moment, we are aware of the serious repercussions suffered because of Covid-19: all of us at iH Hotels Group, we are keen to renew our commitment to the health and safety of our guests and collaborators.
We take care of our guests.
We are daily reviewing updates from the World Health Organization (WHO) and the Italian Institute of Health (ISS), in order to adopt the suggested safety protocols in our hotels & resorts. Our goal is to ensure the well-being and safety of our guests and employees in all circumstances.
Safety first.
We are taking all necessary precautions in our facilities, respecting the recommendations received from the competent authorities. All iH Hotels Group employees have received and constantly receive detailed guidelines. Specific cleaning, hygiene and sanitizing measures have been adopted in all our facilities:
- rigorous sanitization of rooms and toilettes, bars, restaurants, common areas and touch points (door handles, elevators, reception counters, common bathrooms, conference rooms, etc.);
- hand sanitizers are positioned in the common areas of the Guests;
- at reception on request are available thermometers for self-checking body temperature;
- at reception on request are available surgical masks and medical gloves for our Guests and employees;
- Our employees have been well trained to ensure knowledge and compliance with
hygiene and safety protocols.
Greater flexibility for your holidays.
In this time of emergency, we know how important flexibility is to you. We have therefore improved our cancellation policies for your next bookings.
For reservations, which include staying in a hotel during the period considered "force majeure";, currently scheduled until May 3 (but subject to extension), it is possible to receive a voucher equal to the amount paid. The voucher can be used within 1 year from the date of issue.
Always close.
We look forward to restart together and hosting you again at our Hotels & Resorts, with the same enthusiasm and availability as ever. For any other request or requirement, we are at your disposal.
What is your travel style?
iH Hotels Milano Bocconi
The iH Hotels Milano Bocconi is a hotel near the centre of Milan, in the Porta Romana area, a short distance from the Navigli and Bocconi University. Built inside a traditional Lombard banister house, the hotel is furnished in Liberty style and allows its guests to enjoy a comfortable and relaxing stay. Attention to detail and original details, such as the windows of the hall and the breakfast room, created by master craftsmen, reinforce and enhance the personality of this unique hotel, which immediately conveys a feeling of warmth and hospitality.
FREE
HOTEL
4 GOOD REASONS
to book on the official web site
- 5% discount on available rates
- Direct contact with the hotel from booking to check-out
- 10% discount at our iH Restaurants
- iH Welcome Plus

iH Hotels Milano Bocconi
ROOMS

iH Hotels Milano Bocconi
LOUNGE BAR

iH Hotels Milano Bocconi
MEETING
The best offers
We are Social! Follow us and use #iHHotels to share your experience.

Un'occasione per visitare la città levantina in festa!
La Festa di San Nicola per i baresi è un viaggio nella storia e tradizione del santo patrono e protettore di della città di Bari. Ma è anche un'occasione di festa che, ogni anno a Maggio, richiama l'attenzione di un pubblico internazionale.
Con il suo lungomare quasi infinito, il suo inconfondibile odore di focaccia per tutti i vicoli della città vecchia, un vasto patrimonio artistico e culturale, Bari è di sicuro una delle città più movimentate della Puglia.
In particolare i primi giorni di maggio, con l’arrivo della bella stagione e in occasione dei festeggiamenti di San Nicola (che solitamente durano tre giorni pieni), la città di Bari accoglie turisti da tutto il mondo.
Non c’è occasione migliore per visitare la città levantina e coglierne al meglio le sue caratteristiche per vivere un’esperienza unica. La città si anima ed il clima favorisce le giornate di festa. L’aria frizzanti di mare, le luminarie che accedono le strade di Bari Vecchia, regalano un'atmosfera unica per visitare la città levantina in primavera.
Festeggiare il santo patrono della città rappresenta grandi momenti di fede uniti a tanto divertimento. Nei tre giorni di celebrazione di San Nicola si susseguono eventi religiosi, svariate manifestazioni culturali, oltre a quelli culinari.
La sagra comincia il 7 maggio con un corteo storico: questa è la vera e propria manifestazione culturale che esprime meglio il rituale dell’epica impresa dei marinai Baresi che hanno cambiato, il momento della traslazione, il volto e il destino della città di Bari.
Un momento più suggestivo è invece l’8 maggio: il giorno della processione in mare, quando la statua di San Nicola attraversa le strade della città fino ad arrivare al porto, dove poi viene imbarcata su un peschereccio che la ospiterà per tutta la giornata, circondato da un via vai di barchette che arrivano per onorare il Santo. Da ogni punto del Lungomare è possibile scorgere le coloratissime e caratteristiche barche. Durante questa giornata, Bari ha l’onore di ospitare le frecce tricolori. Questo è indubbiamente uno dei momenti più emozionanti della festa perché basta alzare lo sguardo per restare a bocca aperta durante l’esibizione per vedere la bandiera italiana sfumata nel cielo di Bari.
Il 9 Maggio, invece, è giorno del ricordo della Traslazione delle reliquie, trasportate da Myra da 62 coraggiosi marinai nel 1087. Al termine della giornata c’è sempre uno spettacolo pirotecnico che chiude l’evento in modo spettacolare.
Al rito religioso fa da contorno anche il festeggiamento civile: il tutto il centro storico (dalle vie dello shopping al lungomare, passando per il borgo antico) diventa pedonale: qui il divertimento è assicurato. Bar, ristoranti, negozi aperti fino a sera, bancarelle, spettacoli di musica in giro per la città, rendono l’evento davvero particolare e movimentato.
DOPPIO EVENTO - UN'OCCASIONE PER VISITARE BARI ANCHE D'INVERNO
Per capire l'importanza che riveste il santo nella città dovete sapere che esistono due feste in onore di San Nicola di Bari. Infatti anche il giorno 6 Dicembre, data dell’anniversario della morte, è una ricorrenza sentita dai baresi e dai fedeli che accorrono numerosi.
Da Nord a Sud, il culto di San Nicola è diffuso in molte parti del mondo, ecco perché forse ci sono varie leggende su questa data. Una narra che proprio durante quest’occasione, in passato, avveniva un rito singolare: le donne nubili della città erano solite fare 3 giri intorno a una colonna nella cripta della basilica, toccandone il marmo rossastro. Secondo la tradizione ciò avrebbe permesso loro di accasarsi in tempi rapidi e pare che gli uomini della città in cerca di moglie aspettassero poi le fanciulle fuori dalla basilica, a controprova dell’avvenimento miracoloso. La colonna dei miracoli è tutt’ora presente nella cripta, dove è comunque suggerito andare se avete qualche desiderio d’amore da esaudire!
Inoltre, alla figura di San Nicola è associata quella di Santa Claus: Si narra che, il vescovo di Myra, e patrono di Bari, regalasse cibo e denaro ai poveri durante il periodo di Dicembre. Ecco perché il mito di Babbo Natale è legato alla sua figura.
Contact us
Viale Bligny, 56
20136 Milano Italy
Zona Porta Romana
Phone:+39 02 58318562
e-mail:frontoffice.bocconi@ih-hotels.com