La ricetta autunnale
Ogni mese l'iH Gusto Restaurant Roma(su IG @ihgustorestaurantroma e FB @iHGustoRestaurantRoma)propone una ricetta a tema. Per il mese di ottobre il nostro piatto si ispira all'autunno, la stagione delle castagne.
Ecco la gustosa ricetta dello Chef Gianfrancesco Capogrossi (su IG lo trovate qui > @chefcapogrossi) che vi accompagnerà nella preparazione del "filetto di maiale con funghi shiitaki, castagne e riduzione al vino rosso" con qualche suggerimento per rendere il vostro piatto top!
Per cucinare il filetto di maiale con funghi shiitake, castagne e riduzione al vino rosso dovete innanzitutto procurarvi i seguenti ingredienti da tenere a portata di mano, magari in ciotoline trasparenti proprio come vi mostra lo Chef nel video.
Gli ingredienti per la ricetta autunnale per una porzione sono:
- filetto di maiale 200 gr
- funghi shiitake
- castagne
- 1 limone
- sale
- una noce di burro
- salvia
- maggiorana
- olio extravergine d’oliva
- semi di finocchio
- 1 spicchio d’ aglio
- pepe
- vino bianco
- una riduzione di vino rosso
- brodo*
Per prima cosa oliamo leggermente il nostro filetto e cominciamo a condirlo con la salvia, i semi di finocchio, sale e del pepe e lo lavoriamo con le mani in modo che tutte le spezie vengano ben amalgamate e possono riporsi e insaporire tutte le parti della carne.
Intanto accendiamo i fornelli e cominciamo a scaldare una padella di media grandezza con solamente dell'olio e uno spicchio d'aglio in camicia; mettiamo dentro il nostro filetto lo saliamo su tutte e due i lati, togliamo l'aglio e cominciamo ad aggiungere il brodo* (che abbiamo fatto in precedenza con degli scarti del filetto, sedano, carota e cipolla e che, inoltre, abbiamo tostato precedentemente nel forno).
Una volta rosolato il filetto, mettiamo del vino facciamo evaporare e cominciamo a mettere il nostro brodo piano piano fino a cottura ultimata.
Successivamente aggiungiamo le castagne lessate, facciamo cuocere ancora qualche minuto.
Poi togliamo via il filetto e frulliamo il nostro brodo con le castagne formando una crema alle castagne, mettiamo su un'altra padella in cui rimettiamo dentro del brodo e una noce del burro, poi aggiungiamo il filetto per finire la cottura.
Successivamente aggiungiamo le castagne lessate, facciamo cuocere ancora qualche minuto.
Poi togliamo via il filetto e frulliamo il nostro brodo con le castagne formando una crema alle castagne, mettiamo su un'altra padella in cui rimettiamo dentro del brodo e una noce del burro, poi aggiungiamo il filetto per finire la cottura.
A questo punto montiamo il nostro piatto mettendo prima la crema delle castagne come base insieme ai funghi leggermente saltati con olio e sale, poggiamo su il filetto scaloppato, delle altre castagne tostate per abbellire e, a chiudere il piatto, qualche goccia di riduzione di vino rosso.
E se guardate attentamente fino alla fine, vi sveleremo l'ingrediente della prossima ricetta.
Stay tuned con #ihgusto