vignarola alla romana

La Ricetta di iH Gusto | La Vignarola alla romana

La ricetta di maggio dello Chef Francesco Capogrossi

Ecco il piatto del mese di Maggio: scopri la tradizionale vignarola primaverile

Questo mese con la ricetta di iH Gusto Restaurant Roma vi portiamo alla scoperta di un gustoso e sano piatto primaverile, tipico della cucina tradizionale romana che affonda le sue umili radici in un tempo passato: la vignalora, ovvero il piatto del vignaiolo.

La vignarola alla romana è una ricetta realizzata secondo la tradizione locale con carciofi, fave, piselli freschi, guanciale e lattuga. Può essere considerata come un contorno ma se la porzione è abbondante può essere gustato come ottimo primo piatto leggero e salutare.

La vignorola è un piatto primaverile tipico della tradizione contadina laziale a base di legumi e verdure che nel corso degli anni ha visto come modifica l'aggiunta del guanciale (tipico dei piatti romani). Ci sono diverse credenze in merito alla storia della vignarola e quella più accreditata è che, nel periodo primaverile, i vignaioli preparavano un piatto a base di verdure dell'orto. Ecco perchè per preparare la vignarola alla romana si scelgono preferibilmente verdure a km zero o provenienti da agricolture biologiche. 

Quando è il momento di raccogliere questi legumi come piselli e fave è l'ora della vignarola! Scopri come cucinarla facilmente anche a casa con i consigli del nostro Chef Gianfrancesco Capogrossi.

INGREDIENTI PER PREPARARE LA VIGNAROLA  | Per 4 persone
  • FAVE:500 g 
  • PISELLI: 500 g 
  • CARCIOFI: 400 g 
  • GUANCIALE:100 g 
  • LATTUGA ROMANA: 1 cespo 
  • OLIO D’OLIVA:40 ml 
  • SALE: 1 presa 
  • CIPOLLOTTO: 1
  • VINO BIANCO: 1 calice

COME PREPARARE FACILMENTE LA VIGNAROLA | PROCEDIMENTO

Cominciamo subito a preparare le verdure dopo averle lavate bene: sgusciate le fave e raccoglietele in una ciotola, pulite i carciofi, togliendo le foglie più dure che risulterebbero legnose, sgranate i piselli e mettete sempre in un recipiente.

Prendete la lattuga, mettetela in un tagliere e affettatela a strisce. Sciacquate in acqua corrente e poi dedicatevi al cipollotto.

Aggiungete l'olio in padella e buttate dentro la cipolla che dovrà diventare trasparente (occhio a non bruciarla!). Unite il guanciale già tagliato a strisce, sfumate con il vino e lasciate evaporare tutta la parte alcolica. Dopo circa dieci minuti procedete mettendo le altre verdure cominciando con i carciofi.

Proseguite con la lattuga le fave e aggiustate di sale. Poi cuocete con il coperchio in modo da accelerare i tempi e ogni tanto girate. Dopo un quarto d'ora aggiungete i piselli. Unite un altro po' d'olio e acqua se necessario.

Spegnete il fuoco e salate ancora e poi impiattatela quando è tiepida. Ecco fatto, la vignarola è servita. 

Buon appetito!

CONTATTACI

Sede Amministrativa

Viale Restelli, 3 - 20124 Milano | Italia
Phone: (+39) 02 35957835

SEGUICI

ABOUT

REGISTRATI PER RICEVERE ULTIME NOTIZIE, SUGGERIMENTI SUL PROSSIMO VIAGGIO E OFFERTE ESCLUSIVE